Search

Newsletter

XY Digitale
Critical review of studies on the representation of architecture and use of the image in science and art

ALL XY dimensioni del disegno ISSUES

Issue 17-18-19 | January-December 1993

Dossier rilievo

INDEX

Roberto de Rubertis

Editoriale – Il dossier Rilievo

I CONTRIBUTI DELLA COMMISSIONE NAZIONALE DI STUDIO SUL RILIEVO

Vittorio Ugo

Dar da vedere, misurare, o conoscere?

Decio Gioseffi

Disegno e rilievo

Corrado Maltese

Per un sistema basilare di rappresentazione integrale

Enrico Guidoni

I rilievi per il “Museo della città e del territorio”

Antonino Giuffrè e Caterina Carocci

Restauro strutturale. Il rilievo quale indispensabile preliminare dell’analisi meccanica

LA RICERCA UNIVERSITARIA

Giovanna Massari

Questioni di metodo ed esiti operativi. Il rilievo della cripta di San Felice a Pavia

Paolo Marchi

Le “quadrature” di facciata a Santa Margherita Ligure

Paolo B. Torsello

XYZ

Marco Bini

Il rilievo della chiesa di S. Giovannino degli Scolopi a Firenze

Marcello Agostinelli, Adriana Formato, Roberto Gagliardi, Ettore Guglielmi, Fabio Mariano, Carlo Mezzetti, Giorgio Parra, Fausto Pugnaloni, Paolo Taus, Sergio Rosi

Jesi: rilievo per una città. Un programma decennale di ricerca fra Università e territorio

Adriana Soletti e Claudio Moriconi

Una porta per la gestione della complessità

Gianfranco Spagnesi

La rappresentazione dell’architettura nel rilievo

Giovanni Carbonara e Donatella Fiorani

Il rilievo come fonte documentaria: l’ex palazzo Caetani all’isola Tiberina

Mario Docci

Rilevare per conoscere. Il rilievo di Santa Barbara dei Librari in largo dei Librari a Roma

Adriana Soletti e Roberto de Rubertis

Un rilievo lungo un miglio: il 3° miglio della via Appia Antica

Ermanno Polla

Il rilievo dell’arco di Paolo V sull’Aurelia

Franco Purini

Quando Napoli era bianca. Rilievo di Adriana Baculo

Francesco Cervellini

Chiesa ed ex convento dei Domenicani di S. Giorgio Morgeto

Rosalia La Franca

Uno studio di rilievo integrato: il castello dei Ventimiglia in Sicilia

L’ESPERIENZA DELLE SOPRINTENDENZE ARCHEOLOGICHE

A cura di Fabio Quici

L’ESPERIENZA DELLE SOPRINTENDENZE AI BENI AAAS

A cura di Fabio Quici

RIFLESSIONI SUI CAPITOLATI PER IL RILIEVO

Adriana Soletti

Capitolato o Carta del rilievo?

UN’ESPERIENZA DEL COMUNE DI PERUGIA

Il rilievo della Fontana Maggiore

Château de Charleval: portion of the elevation on the court (from Viollet-le-Duc, Discourses on Architecture).

Lingue: Italian
Pagine: 174
p-ISBN:  

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere tutte le informazioni sulle nostre iniziative culturali e attività editoriali.

seguici anche su facebook