Sara Favargiotti, architetto e dottore di ricerca,è professoressa associata di Architettura del paesaggio e coordinatrice del laboratorio ELaDe Ecological Landscape Design Lab presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento. Il suo campo di ricerca indaga le molteplici identità del paesaggio interrogandosi sulle sfide della contemporaneità attraverso ricerche applicate a diverse scale, con un particolare interesse per i territori fragili, le infrastrutture emergenti e le dinamiche adattive. Attualmente coordina i progetti S-COOL (CARIVERONA, 2024-2027), Seeds4Future (EIT Food, 2024), Il Sistema dei Forti Trentini come patrimonio UNESCO (CARITRO 2022-2024) ed è membro responsabile di iCOSHELLs – Innovative co-creation soil health living labs (HORIZON 2024-2028). Dal 2018 è membro del Consiglio Direttivo di IASLA, Società Scientifica Italiana di Architettura del Paesaggio e dal 2022 è scientific advisor e socia co-fondatrice della startup innovativa e società benefit RUMA S.r.l..