Cerca

Newsletter

XY Digitale
Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine nella scienza e nell’arte

Non per profitto: la scienza aperta e il ruolo dell’università

Organizzatori: Facoltà di Giurisprudenza – Università di Trento

Trento,25 ottobre 2018

Sede: Sala Conferenze del Palazzo di Giurisprudenza, via Verdi 53

Il convegno dell’Università di Trento si tiene nell’ambito dell’Open Access Week 2018 ed è un’occasione per riflettere sui passi compiuti, negli ultimi vent’anni, dal movimento di pensiero sull’accesso aperto ai risultati della ricerca scientifica e umanistica. Oggi la scienza aperta ha fatto sicuramente molti passi in avanti. Esiste un’imponente massa di contenuti scientifici (software, pubblicazioni, dati) disponibile in forma gratuita e con diritti di riuso, cioè accompagnata da licenze aperte. In questo contesto, qual è il ruolo dell’università e delle altre istituzioni scientifico-accademiche no profit? L’università può ancora rivendicare un ruolo di primo piano nella scienza aperta? Può affrancarsi dai meccanismi di mercato e dal potere delle banche dati dominate dalle piattaforme commerciali? La scienza aperta rappresenta un baluardo dell’autonomia dell’università e della libertà accademica? La giornata di studio prova a rispondere a queste e altre domande, attraverso visioni ed esperienze proposte da ospiti stranieri e dai rappresentanti delle università italiane più impegnate nella promozione della scienza aperta.

Informazioni disponibili sul sito UNITN.

Segnalazione di

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere tutte le informazioni sulle nostre iniziative culturali e attività editoriali.

seguici anche su facebook